Tirocini
I tirocini sono disciplinati da regole e procedure specifiche che è opportuno leggere PRIMA di iniziare gli stage. Le indicazioni di dettaglio, la modulistica da utilizzare e tutte le altre informazioni necessarie per l’attivazione e lo svolgimento dei tirocini obbligatori del corso di studio sono inserite nello spazio Moodle a cui gli/le studenti/esse devono accedere con le credenziali UNISI.
REGOLE GENERALI
- Se sei iscritta a Scienze dell'educazione e della formazione devi svolgere 2 tirocini. Uno durante il 2° anno (125 ore = 5 CFU) l'altro durante il 3° anno (125 ore = 5 CFU). Non è possibile frazionare le 125 ore.
- E' obbligatorio svolgere il tirocinio del 2° anno presso un Servizio educativo 0-3 anni, sia se sei iscritta al curriculum "Educatore nei servizi per l'infanzia" sia se sei iscritta al curriculum "Educatore sociale". E’ possibile svolgere il tirocinio del 3° anno presso un servizio educativo 0-3 anni o presso altri servizi alla persona.
- Puoi ottenere 1 punto in più alla valutazione dell'elaborato di tesi se svolgerai 25 ore in più di quelle previste o nel 2° o nel 3° anno.
- E' vietato effettuare un unico tirocinio di 250 ore (10 CFU). E’ obbligatorio svolgere sempre due tirocini da 125 ore e quindi attivare due diversi progetti formativi.
ATTENZIONE: Il tirocinio del 2° anno e il tirocinio del 3° anno non possono essere svolti nella stessa organizzazione, a meno che l'organizzazione ospitante sia molto grande e offra la possibilità di fare esperienze in più ambiti.
ESEMPIO: Una studentessa che durante il 2° anno ha svolto il tirocinio presso un servizio educativo 0-3 anni dell’organizzazione X può svolgere il tirocinio del 3° anno presso:
- un servizio educativo 0-3 anni dell’organizzazione Y, oppure alternativamente,
- un differente servizio alla persona (centri di aggregazione giovanile, case-famiglia, centri diurni, residenza sanitarie assistite, etc.) dell’organizzazione X o di altre organizzazioni.
Al momento della consegna della documentazione finale gli Uffici effettueranno le verifiche a riguardo.
I/Le docenti tutor di tirocinio sono assegnati/e sulla base delle iniziali del tuo cognome e le/li puoi individuare accedendo alla piattaforma Moodle.
Si ricorda che è esclusiva responsabilità dei/delle tirocinanti far attivare i due stage dalla piattaforma del Placement Office di Ateneo secondo le regole sopra riportate.
ACCESSO ALLA PIATTAFORMA MOODLE
Referente tecnica per l’USD del Campus di Arezzo
Dr.sa Stefania Gherardi
e-mail: stefania.gherardi@unisi.it
Ricevimento (anche Gmeet): previo appuntamento da fissare tramite e-mail
Tel. 0575 926384 - Palazzina ex RAM, 2° piano, stanza 15.