Vuoi acquisire competenze e conoscenze che caratterizzano i diversi settori delle scienze dell'educazione e della formazione? vuoi apprendere metodi e procedure di indagine scientifica e di intervento? Il Corso di Laurea si caratterizza per un approccio multidisciplinare ai problemi educativi e formativi che consente di sviluppare professionalità che siano in grado di affrontare i problemi attraverso una logica plurale e transdisciplinare.
Classe: L-19 Classe delle lauree in scienze dell’educazione e della formazione Durata: 3 anni. Crediti formativi: 180 Curricula: 1. Educatore nei servizi per l'infanzia 2. Educatore sociale
Il triennio forma figure professionali che lavorano:
nel campo educativo come educatore per l’infanzia nei servizi per bambini da 0 a 3 anni, educatore sociale nei servizi per la genitorialità e la famiglia, per lo sviluppo della persona e delle comunità territoriali, per l’inclusione e la prevenzione del disagio;
nel campo dell’educazione degli adulti e della formazione nei servizi di educazione formale e non formale o per l’aggiornamento professionale del personale di organizzazioni pubbliche e private.
Si tratta di profili capaci di intercettare e rispondere con adeguate azioni educative ai bisogni della prima infanzia, alle variegate esigenze giovanili, alle diverse forme di disagio, di devianza sociale, alle necessità emergenti in una società sempre più multiculturale attraversata da processi di radicalizzazione, alle richieste di sviluppo personale e professionale dell’età adulta.
"Ciao a tutti! Sono Anja, e sto frequentando il terzo anno del corso di Laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione qui all'Università di Siena. Fin dall'inizio, ho avuto modo di lavorare in piccoli gruppi su progetti specifici, di analizzare casi studio e di confrontarci su approcci metodologici diversi. Ricordo con entusiasmo un laboratorio sulla comunicazione efficace nei contesti multiculturali, che mi ha fornito strumenti utilissimi. Ho avuto l'opportunità di inserirmi in contesti educativi reali, affiancando professionisti esperti. La mia prima esperienza è stata in un centro di aggregazione giovanile nel pomeriggio, dove ho collaborato all'organizzazione di attività di doposcuola e laboratori creativi.
La Storia di Marco
"Saluto tutti i futuri colleghi! Mi chiamo Marco e mi sono laureato in Scienze dell'Educazione e della Formazione all'Università di Siena poco più di un anno fa. Attualmente lavoro con adolescenti in una comunità educativa e ogni giorno metto in pratica gli insegnamenti ricevuti: dalla progettazione degli interventi educativi individualizzati, alla gestione delle dinamiche di gruppo, fino alla collaborazione con le famiglie e i servizi territoriali.