INSEGNAMENTI AA 2022-2023
Elenco degli insegnamenti attivi che sono erogati nell'anno accademico
Anno di corso: 1 - Immatricolati 2022/2023
Laurea triennale (DM 270) in [AE003] SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
Ciclo: Annualita' Singola
- Codice: L99990 - [L99990] IDONEITA' DI LINGUA INGLESE - LIV. B1 - Crediti: 3
Ciclo: Primo Semestre
-
Codice: 103375 -
[103375] PEDAGOGIA GENERALE -
Crediti: 14
Altre informazioni e materiale didattico
Claudio Melacarne
claudio.melacarne@unisi.itRicevimento in presenza: giovedì 9.30 - 10.30
Prenotarsi qui per ricevimento in presenza, on-line o domande sul corso:
-
Codice: 103563 -
[103563] PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO -
Crediti: 7
Altre informazioni e materiale didattico
Orario Lezioni PRIMO SEMESTRE primo periodo
Lunedì, martedì (ore 10-12) - giovedì (ore 8.30-10.30)
Inizio Lezioni: lunedì 26 settembre 2022 – Fine: giovedì 16 novembre 2022
Per essere correttamente informati su spostamenti di orario o su modifiche nei giorni di ricevimento consultare sempre il sito: https://docenti.unisi.it/it/occhini
e.mail: laura.occhini@unisi.it – telefono: 0575.926249
-
Codice: 103569 -
[103569] PSICOLOGIA GENERALE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il materiale usato (es. slides, video, testi) sarà reso disponibile sulla pagina USienaIntegra (Moodle). Durante il corso saranno proposte iniziative di partecipazione a ricerche, seminari e workshop.
Ricevimento virtuale: su appuntamento da concordare via email
Contatti Email:
marika.rullo@unisi.it -
Codice: 2013617 -
[2013617] METODOLOGIE DEL LAVORO EDUCATIVO -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il docente riceve il lunedì dalle 9:00 alle 17:00 presso lo studio n°28, 1° piano Palazzina ex-ram o online al link del ricevimento reperibile sulla pagina personale UNISI del docente.
È possibile contattare al docente scrivendo a mario.giampaolo@unisi.it
Le lezioni si svolgeranno dal martedì al giovedì dalle 14:30 alle 16:15 -
Codice: 2014498 -
[2014498] TEORIE E MODELLI PEDAGOGICI PER L'INFANZIA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Claudio Melacarne
claudio.melacarne@unisi.itRicevimento: martedì ore 12:00 - 13:00
-
Codice: 2014499 -
[2014499] LABORATORIO M-PED/01 -
Crediti: 1
Altre informazioni e materiale didattico
Claudio Melacarne
claudio.melacarne@unisi.itRicevimento: martedì ore 12:00 - 13:00
-
Codice: 2014500 -
[2014500] IL LAVORO SOCIO-EDUCATIVO -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Claudio Melacarne
claudio.melacarne@unisi.itRicevimento: martedì ore 12:00 - 13:00
-
Codice: 2014501 -
[2014501] LABORATORIO M-PED/02 -
Crediti: 1
Altre informazioni e materiale didattico
Claudio Melacarne
claudio.melacarne@unisi.itRicevimento: martedì ore 12:00 - 13:00
-
Codice: 2014523 -
[2014523] TEORIE DELLO SVILUPPO -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Lunedì, martedì (ore 10-12) - giovedì (ore 8.30-10.30)
Inizio Lezioni: lunedì 26 settembre 2022 – Fine: giovedì 16 novembre 2022
Per essere correttamente informati su spostamenti di orario o su modifiche nei giorni di ricevimento consultare sempre il sito: https://docenti.unisi.it/it/occhini
e.mail: laura.occhini@unisi.it – telefono: 0575.926249
-
Codice: 2014524 -
[2014524] LABORATORIO M-PSI/04 -
Crediti: 1
Altre informazioni e materiale didattico
-
-
Codice: 2014525 -
[2014525] DIDATTICA E METODOLOGIE PER L'INFANZIA -
Crediti: 7
Altre informazioni e materiale didattico
Il docente riceve il lunedì dalle 9:00 alle 17:00 presso lo studio n°28, 1° piano Palazzina ex-ram o online al link del ricevimento reperibile sulla pagina personale UNISI del docente.
È possibile contattare al docente scrivendo a mario.giampaolo@unisi.it -
Codice: 2014526 -
[2014526] LABORATORIO M-PED/03 -
Crediti: 1
Altre informazioni e materiale didattico
Le studentesse e gli studenti potranno utilizzare le attività di tutorato e di orientamento a supporto del corso e partecipare alle iniziative (visite, webinar, workshops, virtual mobility, etc.) che verranno opportunamente segnalate attraverso Moodle e i canali di comunicazione.
Orario e luogo del ricevimento: martedì dalle 14:00 alle 15:30.
Studio Docente, Aula 28 (I piano - Palazzina Biblioteca).
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito della Docente: https://docenti.unisi.it/it/bosco
Email: nicolina.bosco@unisi.it
Ciclo: Secondo Semestre
-
Codice: 103545 -
[103545] PSICOLOGIA CLINICA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario Lezioni SECONDO SEMESTRE secondo periodo
Martedì, mercoledì e giovedì (ore 8,30-10,30)
Inizio Lezioni: mercoledì 26 aprile 2023 – Fine: giovedì 8 giugno 2023
Per essere correttamente informati su spostamenti di orario o su modifiche nei giorni di ricevimento consultare sempre il sito: https://docenti.unisi.it/it/occhini
e.mail: laura.occhini@unisi.it – telefono: 0575.926249
-
Codice: 103931 -
[103931] SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Inizio delle lezioni: 12 Aprile 2023. Orario delle lezioni: Martedì, Mercoledì, Giovedì ore 10:15-12:00. Ricevimento: Martedì ore 9:15-10:15. Stanza 39, Palazzina ex Ram, entrata A - Tel.0575/92.63.34 - E-mail: francesca.bianchi@unisi.it. Per comunicazioni, spostamenti di data o orario Cfr. la pagina personale della docente: https://docenti.unisi.it/it/bianchi-2. Si ricorda agli studenti di utilizzare sempre l’indirizzo e-mail UNISI per i contatti.
-
Codice: 103942 -
[103942] SOCIOLOGIA GENERALE -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
I Modulo
Inizio delle lezioni: 28 Febbraio 2023. Orario delle lezioni: Martedì, Mercoledì, Giovedì 10:15-12:00. Ricevimento: Martedì ore 9:15-10:10. Stanza 39, Palazzina ex Ram, entrata A Tel.0575/92.63.34 - E-mail: francesca.bianchi@unisi.it. Per comunicazioni, spostamenti di data e/o orario (Cfr. la pagina personale della docente: https://docenti.unisi.it/it/bianchi-2). Si ricorda agli studenti di utilizzare sempre l’indirizzo e-mail UNISI per i contatti.II Modulo
Inizio delle lezioni: Aprile 2023. Orario delle lezioni: Martedì, Mercoledì, Giovedì ore 10:15-12:00. Ricevimento: Martedì ore 9:15-10:15. Stanza 39, Palazzina ex Ram, entrata A - Tel.0575/92.63.34 - E-mail: francesca.bianchi@unisi.it. Per comunicazioni, spostamenti di data o orario Cfr. la pagina personale della docente: https://docenti.unisi.it/it/bianchi-2. Si ricorda agli studenti di utilizzare sempre l’indirizzo e-mail UNISI per i contatti. -
Codice: 2013614 -
[2013614] TEORIE E TRASFORMAZIONI SOCIALI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Inizio delle lezioni: 28 Febbraio 2023. Orario delle lezioni: Martedì, Mercoledì, Giovedì 10:15-12:00. Ricevimento: Martedì ore 9:15-10:10. Stanza 39, Palazzina ex Ram, entrata A Tel.0575/92.63.34 - E-mail: francesca.bianchi@unisi.it. Per comunicazioni, spostamenti di data e/o orario (Cfr. la pagina personale della docente: https://docenti.unisi.it/it/bianchi-2). Si ricorda agli studenti di utilizzare sempre l’indirizzo e-mail UNISI per le comunicazioni.
-
Codice: 2014520 -
[2014520] METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA, DELL'OSSERVAZIONE E DELLA VALUTAZIONE -
Crediti: 7
Altre informazioni e materiale didattico
Le studentesse e gli studenti potranno utilizzare le attività di tutorato e di orientamento a supporto del corso e partecipare alle iniziative (visite, webinar, workshops, virtual mobility, etc.) che verranno opportunamente segnalate attraverso Moodle e i canali di comunicazione.
Orario e luogo del ricevimento: martedì dalle 14:00 alle 15:30.
Studio Docente, Aula 28 (I piano - Palazzina Biblioteca).
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito della Docente: https://docenti.unisi.it/it/boscoEmail: nicolina.bosco@unisi.it
-
Codice: 2014521 -
[2014521] METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Le studentesse e gli studenti potranno utilizzare le attività di tutorato e di orientamento a supporto del corso e partecipare alle iniziative (visite, webinar, workshops, virtual mobility, etc.) che verranno opportunamente segnalate attraverso Moodle e i canali di comunicazione.
Orario e luogo del ricevimento: martedì dalle 14:00 alle 15:30.
Studio Docente, Aula 28 (I piano - Palazzina Biblioteca).
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito della Docente: https://docenti.unisi.it/it/boscoEmail: nicolina.bosco@unisi.it
-
Codice: 2014522 -
[2014522] LABORATORIO M-PED/04 -
Crediti: 1
Altre informazioni e materiale didattico
Le studentesse e gli studenti potranno utilizzare le attività di tutorato e di
orientamento a supporto del corso e partecipare alle iniziative (visite,
webinar, workshops, virtual mobility, etc.) che verranno opportunamente
segnalate attraverso Moodle e i canali di comunicazione.
Luogo del ricevimento: Studio Docente, Aula 28 (I piano - Palazzina Biblioteca).
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito
della Docente: https://docenti.unisi.it/it/bosco
Email: nicolina.bosco@unisi.it
Anno di corso: 2 - Immatricolati 2021/2022
Laurea triennale (DM 270) in [AE003] SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
Ciclo: Annualita' Singola
-
Codice: 108051 -
[108051] ORIENTAMENTO AL LAVORO -
Crediti: 4
Altre informazioni e materiale didattico
N/A
- Codice: 2014527 - [2014527] TIROCINIO II ANNO - Crediti: 5
Ciclo: Primo Semestre
-
Codice: 103912 -
[103912] SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il ricevimento studenti è effettuato previo appuntamento concordato
tramite email (stella.milani@unisi.it) -
Codice: 107988A -
[107988A] DIDATTICA DEI PROCESSI EDUCATIVI E FORMATIVI A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario e luogo di ricevimento Mercoledì, dalle ore 14:00 alle ore 16:00 studio n° 29, I piano Palazzina Ram. Contatti Email: loretta.fabbri@unisi.it
-
Codice: 107988B -
[107988B] DIDATTICA DEI PROCESSI EDUCATIVI E FORMATIVI B -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
AVVERTENZE
Orario e luogo di ricevimento
Lunedì dalle ore 13,00 alle ore 14,00 in Studio Docente, Aula 29, I piano Palazzina Ram.Contatti Email:
alessandra.romano2@unisi.it
alessandra.romano31@gmail.com
Skype: Alessandra.romano27 -
Codice: 107988 -
[107988] DIDATTICA DEI PROCESSI EDUCATIVI E FORMATIVI -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
MODULO A
Orario e luogo di ricevimento Mercoledì, dalle ore 14:00 alle ore 16:00 studio n° 29, I piano Palazzina Ram. Contatti Email: loretta.fabbri@unisi.itMODULO B
Orario e luogo di ricevimento
Lunedì dalle ore 13,00 alle ore 14,00 in Studio Docente, Aula 29, I piano Palazzina Ram.Contatti Email:
alessandra.romano2@unisi.it
alessandra.romano31@gmail.com
Skype: Alessandra.romano27 -
Codice: 2012377 -
[2012377] FILOSOFIA DELLA CURA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti sono invitati a ordinare i testi in tempo utile per l'inizio del semestre.
-
Codice: 2014514 -
[2014514] PEDAGOGIA DELLA DERADICALIZZAZIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso avrà inizio giovedì 17 novembre 2022
-
Codice: 2016169 -
[2016169] DIDATTICA E METODOLOGIE PER L'INCLUSIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario e luogo di ricevimento
Lunedì dalle ore 13,00 alle ore 14,00 in Studio Docente, Aula 29, I piano Palazzina Ram (solo su appuntamento)Contatti Email:
alessandra.romano2@unisi.it
alessandra.romano31@gmail.com
Skype
Alessandra.romano27 - Codice: 2016169 - [2016169] DIDATTICA E METODOLOGIE PER L'INCLUSIONE - Crediti: 6
Ciclo: Secondo Semestre
-
Codice: 103901 -
[103901] SOCIOLOGIA DEL LAVORO -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
-
- Codice: 103931 - [103931] SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE - Crediti: 6
-
Codice: 104027 -
[104027] STORIA CONTEMPORANEA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
--
-
Codice: 108066 -
[108066] ETICA DELLA FORMAZIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si terrà nel 1° segmento del II semestre dell’AA 2022/23, con orario da definire. La frequenza, seppur non obbligatoria, è fortemente raccomandata. Il programma d’esame è il medesimo per frequentanti e non frequentanti. Gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni sono caldamente invitati a contattare il Docente. Per informazioni su ricevimento e contatti, gli Studenti sono invitati a
consultare il sito docente all’indirizzo:
https://docenti.unisi.it/it/baffo#didattica
Telefono: 0575.926358;
e-mail: giancarlo.baffo@unisi.it -
Codice: 2008479 -
[2008479] STORIA DELLA FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti sono invitati a procurarsi i testi in tempo utile per l'inizio del semestre.
Il corso si tiene nel secondo semestre nel campus universitario di Arezzo. La frequenza è fortemente raccomandata.
Orario delle lezioni: mar-mer-gio 14:30-16:15. Inizio delle lezioni: 26 aprile 2023. Gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni sono invitati a contattare il docente.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo https://docenti.unisi.it/it/brogi-0Telefono: 0575.926353.
E-mail: stefano.brogi@unisi.it.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre l’indirizzo e-mail UNISI per i contatti. -
Codice: 2013624 -
[2013624] STORIA DELLA FAMIGLIA E DELLE PRATICHE EDUCATIVE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario delle lezioni: lun., mart., merc. 10.15-12 con inizio delle lezioni lun. 27 febbraio 2023
La frequenza è vivamente consigliata. Gli studenti non frequentanti o che prevedono di frequentare meno del 50% delle lezioni sono tenuti a contattare il docente per concordare un programma specifico.
Ricevimento: Siena: lun. e mar. 12-13 (I periodo); Arezzo: lun. 12-13.30 (II e IV periodo); 15-16.30 (III periodo).
Telefono: 0575.926370 (Campus del Pionta - Arezzo); e-mail: franco.franceschi@unisi.itSi ricorda agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per contattare i docenti.
-
Codice: 2014505 -
[2014505] DIDATTICA ED EDUCAZIONE DIGITALE -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Il docente riceve il lunedì dalle 9:00 alle 17:00 presso lo studio n°28, 1° piano Palazzina ex-ram o online al link del ricevimento reperibile sulla pagina personale UNISI del docente.
È possibile contattare al docente scrivendo a mario.giampaolo@unisi.it -
Codice: 2014506 -
[2014506] DIDATTICA ED EDUCAZIONE DIGITALE A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il docente riceve il lunedì dalle 9:00 alle 17:00 presso lo studio n°28, 1° piano Palazzina ex-ram o online al link del ricevimento reperibile sulla pagina personale UNISI del docente.
È possibile contattare al docente scrivendo a mario.giampaolo@unisi.it -
Codice: 2014507 -
[2014507] DIDATTICA ED EDUCAZIONE DIGITALE B -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il docente riceve il lunedì dalle 9:00 alle 17:00 presso lo studio n°28, 1° piano Palazzina ex-ram o online al link del ricevimento reperibile sulla pagina personale UNISI del docente.
È possibile contattare al docente scrivendo a mario.giampaolo@unisi.it - Codice: 2016168 - [2016168] DIGITAL SKILLS - Crediti: 2
-
Codice: 2016244 -
[2016244] FENOMENOLOGIA DELL'EDUCAZIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti sono invitati a procurarsi i testi in tempo utile per l'inizio del corso.
Orario del corso: lunedì, 14.30-16.15; martedì, 16.15-18.00; mercoledì, 16.15-18.00.
Inizio delle lezioni: 26 aprile 2023.
Il corso si tiene nel secondo semestre.
La frequenza è caldamente consigliata.
Il corso si tiene nel Campus Universitario di Arezzo.
Sito del corso: http://elearning.unisi.it/moodle/Ricevimento nel primo semestre: Il mercoledì, ore 11-12, nella stanza virtuale: https://meet.google.com/xgb-hsch-gky; secondo semestre: il mercoledì dopo le lezioni, presso la stanza del docente (Palazzina della Biblioteca, entrata B, primo piano, stanza 5). Telefono: 0575.926333 (università); 347.3807442 (cell.); e-mail: stefano.gonnella@unisi.it.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail @student.unisi.it per comunicare con il docente.
Gli studenti lavoratori e studenti che abbiano reali difficoltà nel frequentare regolarmente sono invitati a contattare il docente al fine di concordare il programma dell'esame finale.
Anno di corso: 3 - Immatricolati 2020/2021
Laurea triennale (DM 270) in [AE003] SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
Ciclo: Annualita' Singola
- Codice: 100000 - [100000] A SCELTA DELLO STUDENTE - Crediti: 12
- Codice: 103536 - [103536] PROVA FINALE - Crediti: 6
- Codice: 2012422 - [2012422] LETTERATURA E CULTURA CINESE - Crediti: 6
- Codice: 2014528 - [2014528] TIROCINIO III ANNO - Crediti: 5
Ciclo: Primo Semestre
-
Codice: 103252 -
[103252] NEUROPSICHIATRIA INFANTILE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario Lezioni SECONDO SEMESTRE secondo periodo
Martedì, mercoledì e giovedì (ore 14.30-16.30)
Inizio Lezioni: martedì 15 novembre 2022 – Fine: giovedì 22 dicembre 2022
Per essere correttamente informati su spostamenti di orario o su modifiche nei giorni di ricevimento consultare sempre il sito: https://docenti.unisi.it/it/occhini
e.mail: laura.occhini@unisi.it – telefono: 0575.926249
-
Codice: 2008501 -
[2008501] SOCIETA' CONTEMPORANEA, CITTA' E SPAZI EDUCATIVI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si tiene nel primo semestre.
Orario del corso: lunedì, mercoledì, giovedì 10.15-12.00. Inizio delle lezioni: lunedì 14 novembre 2022
La frequenza è caldamente consigliata.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo https://segreteriaonline.unisi.it/.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i contatti.
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente prof. Roberto per ogni necessità di chiarimenti ed eventuali supporti allo studio al seguente contatto email: sebastiano.roberto@unisi.it -
Codice: 2013630 -
[2013630] MANAGEMENT DEI SERVIZI PER L'INFANZIA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario e luogo di ricevimento
Lunedì dalle ore 13,00 alle ore 14,00 in Studio Docente, Aula 29, I piano Palazzina Ram.Email:
alessandra.romano2@unisi.it
alessandra.romano31@gmail.com
Skype: Alessandra.romano27 -
Codice: 2013636 -
[2013636] LETTERATURA PER L'INFANZIA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si tiene nel primo semestre a partire dal 15 novembre. Nelle prime tre settimane l'orario sarà il seguente: mart-merc-gio 12-14. Il calendario dei seminari di gruppo verrà concordato con i partecipanti.
Per il ricevimento e il contatto della docente si prega di consultare
http://segreteriaonline.unisi.it oppure http://docenti.unisi.it/micali -
Codice: 2014508 -
[2014508] STRATEGIE E POLITICHE EDUCATIVE PER L'INFANZIA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli Studenti potranno utilizzare le attività di tutorato e di orientamento a supporto del corso e partecipare alle iniziative che verranno opportunamente segnalate via Moodle e via canali di comunicazione con gli Studenti (visite, workshops, stage, etc.) Si segnala inoltre la opportunità per gli studenti di partecipare ad esperienze di “Virtual Mobility e/o “Virtual exchange” con riconoscimento di crediti. Si tratta della possibilità che studenti e studentesse hanno di partecipare a gruppi di discussione tra pari provenienti da diversi Paesi UE ed extra-UE, promossi da docenti dell’Università di Siena e di università straniere con cui il percorso di mobilità/scambio virtuale verrà progettato e realizzato. Inoltre studenti/esse saranno invitati/e a partecipare ad eventi di approfondimento su cui la docente fornirà indicazioni e che sono da considerarsi parte integrante del corso.
Ricevimento studenti previo appuntamento mediante email, whatsapp con Docente. Il ricevimento potrà svolgersi sia in presenza che a distanza, sempre previo appuntamento nei giorni Martedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00. I ricevimenti in presenza dovranno svolgersi nel rispetto delle norme anti-COVID.
Gli Studenti Erasmus sono invitati a contattare la docente per concordare testi e modalità di esame. E' possibile sostenere l'esame in lingua inglese.
-
Codice: 2014509 -
[2014509] PSICOLOGIA DEI PROCESSI MULTICULTURALI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Ricevimento: da concordare via e-mail: marika.rullo@unisi.it
Orario delle lezioni: Le lezioni cominceranno il 4 Ottobre e non il 27 Settembre perchè dal 27 al 30 la docente è impegnata in una conferenza internazionale. Gli orari sono Martedi- Mercoledi-Giovedi dalle ore 14:30 alle 16:15 -
Codice: 2014518 -
[2014518] PEDAGOGIA DELLA MARGINALITA' E DISPOSITIVI EMANCIPATIVI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito del Docente: https://docenti.unisi.it/it/orefice
-
Codice: 2014529 -
[2014529] DIDATTICA DEI PROCESSI TRASFORMATIVI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orari e luoghi di ricevimento Loretta Fabbri
mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 presso lo studio n° 29 al primo piano della Palazzina Ex-Ram
E-mail: loretta.fabbri@unisi.it
Ciclo: Secondo Semestre
-
Codice: 2012379 -
[2012379] PEDAGOGIA E DIDATTICA DEL GIOCO -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
INIZIO LEZIONI
Le lezioni si svolgeranno nel secondo semestre a partire dal 2 maggio 2023 il lunedì e il martedì dalle 9:15 alle 12:00.Le studentesse e gli studenti potranno utilizzare le attività di tutorato e di orientamento a supporto del corso e partecipare alle iniziative (visite, webinar, workshops, virtual mobility, etc.) che verranno opportunamente segnalate attraverso Moodle e i canali di comunicazione.
Luogo del ricevimento: Studio Docente, Aula 28 (I piano - Palazzina Biblioteca).
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito della Docente: https://docenti.unisi.it/it/bosco
Email: nicolina.bosco@unisi.it -
Codice: 2014510 -
[2014510] SOCIOLOGIA DEI FENOMENI MIGRATORI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il ricevimento è su appuntamento (inviando una mail all’indirizzo fabio.leone@unisi.it) sia in presenza sia da remoto, per gli studenti che non possono recarsi in Università (o nel caso del perdurare delle restrizioni collegate alla situazione sanitaria).
Aula ricevimento: in definizioneOrario Lezioni: come da calendario didattico
Inizio Lezioni: secondo semestre, primo periodo
Aula: in definizioneNel caso in cui la situazione sanitaria relativa alla pandemia di Covid-19 non dovesse consentire la didattica in presenza, sarà garantita l’erogazione a distanza dell’insegnamento e degli esami di profitto, con modalità che verranno comunicate in tempo utile agli studenti.
-
Codice: 2014519 -
[2014519] CULTURA DELLE SOCIETA' ISLAMICHE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Frequenza richiesta