Insegnamenti aa 2020-2021
Elenco degli insegnamenti attivi che sono erogati nell'anno accademico
Anno di corso: 1 - Immatricolati 2020/2021
Laurea triennale (DM 270) in [AE003] SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
Ciclo: Annualita' Singola
- Codice: L99990 - [L99990] IDONEITA' DI LINGUA INGLESE - LIV. B1 - Crediti: 3
Ciclo: Primo Semestre
-
Codice: 103375 -
[103375] PEDAGOGIA GENERALE -
Crediti: 14
Altre informazioni e materiale didattico
Si rimanda ai contenuti dei singoli Moduli
-
Codice: 103563 -
[103563] PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO -
Crediti: 7
Altre informazioni e materiale didattico
Orario Lezioni PRIMO SEMESTRE primo periodo
Lunedì e martedì (ore 11-13) mercoledì (ore 9-11)
Inizio Lezioni: lunedì 28 settembre 2020 – Fine: mercoledì 11 novembre 2020
La lezioni registrate e altro materiale didattico sarà disponibile nella piattaforma moodle dedicata all'insegnamento (LINK)
Le lezioni in sincrono sulla pagina delle lezioni a distanza (LINK)Per essere correttamente informati su spostamenti di orario o su modifiche nei giorni di ricevimento consultare sempre il sito: https://docenti.unisi.it/it/occhini
e.mail: laura.occhini@unisi.it – telefono: 0575.926249
-
Codice: 103569 -
[103569] PSICOLOGIA GENERALE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il materiale usato (es. slides, video, testi)e il link alle lezioni online (tramite Webex) sarà reso disponibile sulla pagina USienaIntegra (Moodle) del corso (password su richiesta). Durante il corso saranno proposte iniziative di partecipazione a ricerche, seminari e workshop.
Orario lezioni
dal 28 Settembre 2020
Lun (Aula 1) -Mart (Aula 14) -Mercoledi (Aula 1) dalle 16:00 alle 18:00
Orario e luogo di ricevimento:
Ricevimento in presenza: Mercoledi ore 15:00- 16:00 (o su appuntamento da concordare)
Ricevimento virtuale: su appuntamento (Zoom, G-meet, Skype) da concordare via emailContatti Email:
marika.rullo@unisi.it -
Codice: 2013617 -
[2013617] METODOLOGIE DEL LAVORO EDUCATIVO -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si svolgerà nel I semestre, II periodo a partire dal 23/11/2020.
Orario delle lezioni: lunedì (11-13) - mercoledì (9-11) - giovedì (9-11).
Orario e luogo di ricevimento Mercoledì, dalle ore 11,00 alle ore 12,00 studio n° 29, I piano Palazzina Ram. Contatti Email: loretta.fabbri@unisi.it -
Codice: 2014498 -
[2014498] TEORIE E MODELLI PEDAGOGICI PER L'INFANZIA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
INIZIO LEZIONI: 30 settembre 2020
ORARIO LEZIONI:
* lunedì (09-11)_Aula 1 + 3 + 7
* martedì (09-11)_Aula 1 + 3
* mercoledì (11-13)_Aula 14 + 7LINK PER ACCEDERE ALLE LEZIONI ON LINE: https://meet.google.com/ajh-kiii-ukg
RICEVIMENTO: consultare la pagina personale del Docente (https://docenti.unisi.it/it/orefice)
-
Codice: 2014499 -
[2014499] LABORATORIO M-PED/01 -
Crediti: 1
Altre informazioni e materiale didattico
INIZIO LEZIONI: 30 settembre 2020
ORARIO LEZIONI:
* lunedì (09-11)_Aula 1 + 3 + 7
* martedì (09-11)_Aula 1 + 3
* mercoledì (11-13)_Aula 14 + 7LINK PER ACCEDERE ALLE LEZIONI ON LINE: https://meet.google.com/ajh-kiii-ukg
RICEVIMENTO: consultare la pagina personale del Docente (https://docenti.unisi.it/it/orefice)
-
Codice: 2014500 -
[2014500] IL LAVORO SOCIO-EDUCATIVO -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Le lezioni si svolgeranno in presenza nel rispetto di tutte le misure anti-Covid-19, con possibilità di seguire anche a distanza, in modalità sincrona e asincrona. Gli Studenti potranno utilizzare le attività di tutorato e di orientamento a supporto del corso e partecipare alle iniziative che verranno opportunamente segnalate via Moodle e via canaali di comunicazione con gli Studenti (visite, workshops, stage, etc.) Si segnala inoltre la opportunità per gli studenti di partecipare ad una esperienza di “Virtual exchange” ovvero di Mobilità Virtuale con riconoscimento di crediti ed il rilascio dello European Badge. Si tratta della possibilità che studenti e studentesse hanno di partecipare a “ready-made programmes” ovvero gruppi di discussione tra pari provenienti da diversi Paesi UE ed extra-UE, promossi da facilitatori certificati a livello internazionale, su temi di attualità (es. climate change, environment education). Al momento i ready-made programmes disponibili fino ad esaurimento posti sono: 1. Online debate (https://europa.eu/youth/erasmusvirtual/activity/online-debates_en); 2. Cultural Encounter (https://europa.eu/youth/erasmusvirtual/activity/exchanges_en). 3. Social cyrcles (https://europa.eu/youth/erasmusvirtual/activity/social-circles_en)
Per informazioni gli studenti potranno fare riferimento allo Sportello Internazionalizzazione, attivo in modalità virtuale dal giorno 8 settembre e ai membri della Commissione Internazionalizzazione (Proff.sse F. Torlone, A. Carbone, L. Cirillo, L. Occhini).
Inizio delle lezioni: 28 settembre 2020; Il mod. B del corso di Pedagogia Generale sarà erogato nel secondo periodo del primo semestre a partire dal 23 Novembre 2020 nei giorni Lunedi e Martedì (9.00-11.00), Mercoledì (16.00-18.00) -
Codice: 2014501 -
[2014501] LABORATORIO M-PED/02 -
Crediti: 1
Altre informazioni e materiale didattico
Le lezioni si svolgeranno in presenza nel rispetto di tutte le misure anti-Covid-19, con possibilità di seguire anche a distanza, in modalità sincrona e asincrona. Inizio delle lezioni: 28 settembre 2020; Il corso sarà erogato nel secondo periodo del primo semestre Lunedì e Martedi (9-11) e Mercoledì (16-18). Ricevimento studenti previo appuntamento mediante email, whatsapp con Docente. Ricevimento su appuntamento nei giorni Lunedì e Martedì dalle ore 11.30 alle ore 13.00.
Gli Studenti Erasmus sono invitati a contattare il docente per concordare testi e modalità di esame. E' possibile sostenere l'esame in lingua inglese. - Codice: 2014520 - [2014520] METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA, DELL'OSSERVAZIONE E DELLA VALUTAZIONE - Crediti: 7
-
Codice: 2014521 -
[2014521] METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Inizio lezioni 29 ottobre 2020 - fine lezioni 5 novembre 2020
e mail
tiziana.nocentini@unisi.it
cell 333 6069113 -
Codice: 2014522 -
[2014522] LABORATORIO M-PED/04 -
Crediti: 1
Altre informazioni e materiale didattico
Inizio laboratorio 10 novembre-termine 12 novembre 2020 (6 ore)
mail docente:
tiziana.nocentini@unisi.it
cell 333 6069113 -
Codice: 2014523 -
[2014523] TEORIE DELLO SVILUPPO -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario Lezioni PRIMO SEMESTRE primo periodo
Lunedì e martedì (ore 11-13) mercoledì (ore 9-11)
Inizio Lezioni: lunedì 28 settembre 2020 – Fine: mercoledì 11 novembre 2020
La lezioni registrate e altro materiale didattico sarà disponibile nella piattaforma moodle dedicata all'insegnamento (LINK)
Le lezioni in sincrono sulla pagina delle lezioni a distanza (LINK)Per essere correttamente informati su spostamenti di orario o su modifiche nei giorni di ricevimento consultare sempre il sito: https://docenti.unisi.it/it/occhini
e.mail: laura.occhini@unisi.it – telefono: 0575.926249
-
Codice: 2014524 -
[2014524] LABORATORIO M-PSI/04 -
Crediti: 1
Altre informazioni e materiale didattico
Il laboratorio si svolgerà durante le ore dell'insegnamento di Psicologia dello sviluppo
-
Codice: 2014525 -
[2014525] DIDATTICA E METODOLOGIE PER L'INFANZIA -
Crediti: 7
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si svolgerà nel I semestre, II periodo a partire dal 23/11/2020.
Orario delle lezioni: lunedì (11-13) - mercoledì (9-11) - giovedì (9-11).
Orario e luogo di ricevimento Mercoledì, dalle ore 11,00 alle ore 12,00 studio n° 29, I piano Palazzina Ram. Contatti Email: loretta.fabbri@unisi.it -
Codice: 2014526 -
[2014526] LABORATORIO M-PED/03 -
Crediti: 1
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si svolgerà nel I semestre, II periodo a partire dal 23/11/2020.
Orario delle lezioni: lunedì (11-13) - mercoledì (9-11) - giovedì (9-11)
Orario e luogo di ricevimento Mercoledì, dalle ore 11,00 alle ore 12,00 studio n° 29, I piano Palazzina Ram. Contatti Email: loretta.fabbri@unisi.it
Ciclo: Secondo Semestre
-
Codice: 103545 -
[103545] PSICOLOGIA CLINICA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario Lezioni SECONDO SEMESTRE secondo periodo
Mercoledì e giovedì (ore 9-11) venerdì (ore 11-13)
Inizio Lezioni: mercoledì 28 aprile 2021 – Fine: venerdì 11 giugno 2021
La lezioni registrate e altro materiale didattico sarà disponibile nella piattaforma moodle dedicata all'insegnamento (LINK)
Le lezioni in sincrono sulla pagina delle lezioni a distanza (LINK)Per essere correttamente informati su spostamenti di orario o su modifiche nei giorni di ricevimento consultare sempre il sito: https://docenti.unisi.it/it/occhini
e.mail: laura.occhini@unisi.it – telefono: 0575.926249
-
Codice: 103942 -
[103942] SOCIOLOGIA GENERALE -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
I Modulo
Inizio delle lezioni: 2 Marzo 2021. Orario delle lezioni: Martedì, Mercoledì, Giovedì 11:00-13:00.
Ricevimento: Mercoledì ore 14:00-15:00. Stanza 39, Palazzina ex Ram, entrata A Tel.0575/92.63.34 - E-mail: francesca.bianchi@unisi.it. Per comunicazioni, spostamenti di data e/o orario Cfr. il sito personale della docente: https://sites.google.com/a/unisi.it/francesca-bianchi/home). Si ricorda agli studenti di utilizzare sempre l’indirizzo e-mail UNISI per i contatti.
II Modulo
Inizio delle lezioni: 27 Aprile 2021. Orario delle lezioni: Martedì, Mercoledì, Giovedì ore 11:00-13:00. Ricevimento: Mercoledì ore 14:00-15:00. Stanza 39, Palazzina ex Ram, entrata A Tel.0575/92.63.34 - E-mail: francesca.bianchi@unisi.it. Per comunicazioni, spostamenti di data o orario Cfr. il sito personale della docente: https://sites.google.com/a/unisi.it/francesca-bianchi/home. Si ricorda agli studenti di utilizzare sempre l’indirizzo e-mail UNISI per i contatti. -
Codice: 2013614 -
[2013614] TEORIE E TRASFORMAZIONI SOCIALI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Inizio delle lezioni: 2 Marzo 2021. Orario delle lezioni: Martedì, Mercoledì, Giovedì 11:00-13:00. Ricevimento: Mercoledì ore 14:00-15:00. Stanza 39, Palazzina ex Ram, entrata A Tel.0575/92.63.34 - E-mail: francesca.bianchi@unisi.it. Per comunicazioni, spostamenti di data e/o orario Cfr. il sito personale della docente: https://sites.google.com/a/unisi.it/francesca-bianchi/home). Si ricorda agli studenti di utilizzare sempre l’indirizzo e-mail UNISI per i contatti.
-
Codice: 2013615 -
[2013615] TECNICHE DI RICERCA NEI CONTESTI SOCIO-EDUCATIVI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Inizio delle lezioni: 27 Aprile 2021. Orario delle lezioni: Martedì, Mercoledì, Giovedì ore 11:00-13:00. Ricevimento: Mercoledì ore 14:00-15:00. Stanza 39, Palazzina ex Ram, entrata A - Tel.0575/92.63.34 - E-mail: francesca.bianchi@unisi.it. Per comunicazioni, spostamenti di data o orario Cfr. il sito personale della docente: https://sites.google.com/a/unisi.it/francesca-bianchi/home. Si ricorda agli studenti di utilizzare sempre l’indirizzo e-mail UNISI per i contatti.
Anno di corso: 2 - Immatricolati 2019/2020
Laurea triennale (DM 270) in [AE003] SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
Ciclo: Annualita' Singola
-
Codice: 108051 -
[108051] ORIENTAMENTO AL LAVORO -
Crediti: 4
Altre informazioni e materiale didattico
Strumenti/Banche dati:
REGIONE TOSCANA – Repertorio Regionale Figure Professionali
INAPP – Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni - Codice: 2014527 - [2014527] TIROCINIO II ANNO - Crediti: 5
Ciclo: Primo Semestre
-
Codice: 103912 -
[103912] SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Durante il corso saranno segnalate ulteriori opportunità di apprendimento (eventi, iniziative locali, nazionali, internazionali).
Tra le iniziative internazionali, si evidenziano fin d’ora le opportunità di partecipazione ad una esperienza di “Virtual exchange” secondo le indicazioni fornite dalla Commissione Internazionalizzazione. Per informazioni gli studenti potranno fare riferimento allo Sportello Internazionalizzazione, attivo in modalità virtuale dal giorno 8 settembre e ai membri della Commissione Internazionalizzazione (Proff.sse F. Torlone, A. Carbone, L. Cirillo, L. Occhini).Gli appuntamenti per il ricevimento studenti possono essere concordati con la docente via email (stella.milani@unisi.it)
-
Codice: 2012377 -
[2012377] FILOSOFIA DELLA CURA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti sono invitati a ordinare i testi in tempo utile per l'inizio del semestre.
Orario del corso: lunedì 14-16, martedì e mercoledì 16-18.
Ricevimento mercoledì 14-15
(on line:https://meet.google.com/twf-eekj-khw)
Inizio delle lezioni: 28 settembre 2020.
Il corso si tiene nel primo semestre.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare sempre il sito docente (anche per eventuali modifiche e/o informazioni legate alle norme di contenimento della pandemia) all’indirizzo https://docenti.unisi.it/it/zacchini -
Codice: 2013625 -
[2013625] STORIA DELLE RELAZIONI SOCIALI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si tiene nel secondo periodo del primo semestre.
Orario del corso: mercoledì, giovedì e venerdì ore 14-16. Inizio delle lezioni mercoledì 25 novembre 2020.
La frequenza è caldamente consigliata.
Sito del corso: https://www.unisi.it/ugov/degree/9808.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i contatti.
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente.
Telefono: 0575926340; E-mail: renzo.sabbatini@unisi.it
È anche possibile concordare con il docente una conversazione in Skype. -
Codice: 2014505 -
[2014505] DIDATTICA ED EDUCAZIONE DIGITALE -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Le lezioni si svolgeranno nel 1° semestre dal 29 settembre 2020
Martedì 14:00 - 16:00
Mercoledì 11:00 - 13:00
Giovedì 11:00 - 13:00
Ricevimento Lunedì dalle 9:00 alle 17:00, studio n°28 palazzina ex-ram e-mail: mario.giampaolo@unisi.it Google meet: https://meet.google.com/bmb-fbqb-isp -
Codice: 2014506 -
[2014506] DIDATTICA ED EDUCAZIONE DIGITALE A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Le lezioni si svolgeranno nel 1° semestre dal 29 settembre 2020
Martedì 14:00 - 16:00
Mercoledì 11:00 - 13:00
Giovedì 11:00 - 13:00
Ricevimento Lunedì dalle 9:00 alle 17:00, studio n°28 palazzina ex-ram e-mail: mario.giampaolo@unisi.it Google meet: https://meet.google.com/bmb-fbqb-isp -
Codice: 2014507 -
[2014507] DIDATTICA ED EDUCAZIONE DIGITALE B -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Le lezioni si svolgeranno nel 1° semestre dal 24 novembre 2020
Martedì 14:00 - 16:00
Mercoledì 11:00 - 13:00
Giovedì 11:00 - 13:00
Ricevimento Lunedì dalle 9:00 alle 17:00, studio n°28 palazzina ex-ram e-mail: mario.giampaolo@unisi.it Google meet: https://meet.google.com/bmb-fbqb-isp - Codice: 2014511 - [2014511] EDUCAZIONE DEGLI ADULTI NEI CONTESTI EDUCATIVI E SOCIALI - Crediti: 12
-
Codice: 2014512 -
[2014512] EDUCAZIONE DEGLI ADULTI NEI CONTESTI EDUCATIVI E SOCIALI A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Per gli studenti lavoratori possono essere indicati testi ad hoc al fine di supportare l'acquisizione di specifiche conoscenze su temi affini alle sfide professionali che li coinvolgono.
Per informazioni sul corso: claudio.melacarne@unisi.it
Inizio lezioni: lunedì ….
Ricevimento: martedì ore 11.00-13.00 -
Codice: 2014513 -
[2014513] EDUCAZIONE DEGLI ADULTI NEI CONTESTI EDUCATIVI E SOCIALI B -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli Studenti potranno utilizzare le attività di tutorato e di orientamento a supporto del corso e partecipare alle iniziative che verranno opportunamente segnalate via Moodle e via canaali di comunicazione con gli Studenti (visite, workshops, stage, etc.) Si segnala inoltre la opportunità per gli studenti di partecipare ad una esperienza di “Virtual exchange” ovvero di Mobilità Virtuale con riconoscimento di crediti ed il rilascio dello European Badge. Si tratta della possibilità che studenti e studentesse hanno di partecipare a “ready-made programmes” ovvero gruppi di discussione tra pari provenienti da diversi Paesi UE ed extra-UE, promossi da facilitatori certificati a livello internazionale, su temi di attualità (es. climate change, environment education). Al momento i ready-made programmes disponibili fino ad esaurimento posti sono: 1. Online debate (https://europa.eu/youth/erasmusvirtual/activity/online-debates_en); 2. Cultural Encounter (https://europa.eu/youth/erasmusvirtual/activity/exchanges_en). 3. Social cyrcles (https://europa.eu/youth/erasmusvirtual/activity/social-circles_en). Per informazioni gli studenti potranno fare riferimento allo Sportello Internazionalizzazione, attivo in modalità virtuale dal giorno 8 settembre e ai membri della Commissione Internazionalizzazione (Proff.sse F. Torlone, A. Carbone, L. Cirillo, L. Occhini).
Inizio delle lezioni: 28 settembre 2020; Il mod. B sarà erogato nel secondo periodo del primo semestre a partire dal 23 Novembre 2020 nei giorni Lunedi, Mercoledì, Giovedì (14.00-16.00) -
Codice: 2014514 -
[2014514] PEDAGOGIA DELLA DERADICALIZZAZIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
nn
Ciclo: Secondo Semestre
- Codice: 102268 - [102268] INFORMATICA - Crediti: 2
- Codice: 103931 - [103931] SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE - Crediti: 6
-
Codice: 104027 -
[104027] STORIA CONTEMPORANEA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti dovranno procurarsi i testi in programma prima dell’inizio del corso.
Il corso si tiene nell'ultimo quarto del secondo semestre: lunedì 26 aprile - venerdì 11 giugno.
Orario del corso: lunedì 14-16; martedì e mercoledì 9-11.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo:
https://docenti.unisi.it/it/gabrielliSi rammenta agli studenti di utilizzare sempre l’indirizzo e-mail UNISI per i contatti con la docente.
E-mail: patrizia.gabrielli@unisi.it
Telefono: 0575926308 -
Codice: 104250 -
[104250] STORIA DELLA SCIENZA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Dei testi in programma non sono ammesse versioni scaricate dal web. Gli studenti sono invitati a ordinare i testi in tempo utile per l'inizio del semestre.
La frequenza è fortemente raccomandata.
Orario delle lezioni: mar. 11-13, merc. 11-13, gio. 11-13. Inizio delle lezioni: 27 aprile 2021. Le lezioni si terranno sulla piattaforma gmeet.
Gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni sono invitati a contattare il docente.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo https://www.dsfuci.unisi.it/it/dipartimento/docenti/massimo-bucciantiniTelefono: 0575.926354.
E-mail: massimo.bucciantini@unisi.it.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre l’indirizzo e-mail UNISI per i contatti. -
Codice: 108066 -
[108066] ETICA DELLA FORMAZIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso avrà inizio il 1 marzo 2021, con il seguente orario: LU 14-16; GIO 11-13; VE 11-13. Ricevimento studenti: GIO 10-11 Il programma di esame è lo stesso per studenti frequentanti e non frequentanti.
Nelle ore di ricevimento il docente è a disposizione per spiegazioni e suggerimenti; gli studenti non frequentanti che non possono venire al ricevimento sono invitati a contattare il docente per e-mail. (giancarlo.baffo@unisi.it) -
Codice: 2008479 -
[2008479] STORIA DELLA FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti sono invitati a procurarsi i testi in tempo utile per l'inizio del semestre.
Il corso si tiene nel secondo semestre nel campus universitario di Arezzo. La frequenza è fortemente raccomandata.
Orario delle lezioni: mar. 14-16, merc. 14-16, gio. 14-16. Inizio delle lezioni: 2 marzo 2021. A SEGUITO DELLA DECISIONE DEL SENATO ACCADEMICO DEL 25.02.2021 (https://www.unisi.it/sites/default/files/allegatiparagrafo/Linee_guida_S...) LE LEZIONI VERRANNO EROGATE ESCLUSIVAMENTE A DISTANZA TRAMITE MOODLE/WEBEX.
Le registrazioni delle lezioni verranno successivamente messe a disposizione sulla piattaforma Moodle.
Gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni sono invitati a contattare il docente.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo https://docenti.unisi.it/it/brogi-0Telefono: 0575.926353.
E-mail: stefano.brogi@unisi.it.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre l’indirizzo e-mail UNISI per i contatti. -
Codice: 2013623 -
[2013623] MODELLI DI INTERVENTO E STRUMENTI PER L'INCLUSIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
DATA DI INIZIO DELLE LEZIONI:
27 aprile 2021ORARIO DELLE LEZIONI:
MAR-MERC-GIO, dalle ore 14.00 alle ore 16.00AVVERTENZE
Orario e luogo di ricevimento
Lunedì dalle ore 13,00 alle ore 14,00 in Studio Docente, Aula 29, I piano Palazzina Ram (solo su appuntamento)Contatti Email:
alessandra.romano2@unisi.it
alessandra.romano31@gmail.com
Skype
Alessandra.romano27 - Codice: 2013623 - [2013623] MODELLI DI INTERVENTO E STRUMENTI PER L'INCLUSIONE - Crediti: 6
-
Codice: 2013624 -
[2013624] STORIA DELLA FAMIGLIA E DELLE PRATICHE EDUCATIVE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario delle lezioni: lun., mart. 11-13; merc. 9-11. Inizio delle lezioni: lun. 26 aprile 2021.
La frequenza è vivamente consigliata.
Gli studenti non frequentanti o che prevedono di frequentare meno del 50% delle lezioni sono tenuti a contattare il docente.Ricevimento: merc. 11-13. Telefono: 0575.926370 (università). E-mail: franco.franceschi@unisi.it
Si ricorda agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per contattare i docenti.
-
Codice: 2013731 -
[2013731] DIRITTO EUROPEO DELL'IMMIGRAZIONE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Prova intermedia (facoltativa): la prova consiste in un colloquio orale su una parte del programma che sarà indicata a lezione.
-
Codice: 2013732 -
[2013732] PRATICHE FILOSOFICHE PER LA PREVENZIONE DEI NUOVI RADICALISMI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Alcuni materiali aggiuntivi utili per la comprensione del corso saranno caricati su moodle
- Codice: 2014502 - [2014502] EDUCAZIONE PER L'INFANZIA NEI CONTESTI MULTICULTURALI - Crediti: 12
-
Codice: 2014503 -
[2014503] EDUCAZIONE PER L'INFANZIA NEI CONTESTI MULTICULTURALI A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si terrà dal 29 marzo al 6 maggio con il seguente
Lunedì 14-18 dalle 14-16 lezione frontale 16-18 esercitazioni-studi di caso
Martedì 9-11
Giovedì 9-11
Per gli incontri la docente fornirà ai propri studente il recapito telefonico e potrà essere contatta per e mail tiziana.nocentini@unisi.it -
Codice: 2014504 -
[2014504] EDUCAZIONE PER L'INFANZIA NEI CONTESTI MULTICULTURALI B -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si terrà dal 10 maggio al 7 giugno con il seguente
Lunedì 14-18 dalle 14-16 lezione frontale 16-18 esercitazioni-studi di caso
Martedì 9-11
Giovedì 9-11
Per gli incontri la docente fornirà ai propri studenti il recapito telefonico e potrà essere contatta per e mail tiziana.nocentini@unisi.it -
Codice: 2014515 -
[2014515] FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE INTERCULTURALE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario lezioni: mar., mer., gio. 16-18.
Inizio lezioni: 2 marzo 2021.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare sempre
la segreteria online (anche per eventuali modifiche e/o spostamenti
dell'orario di ricevimento) all'indirizzo: segreteriaonline.unisi.it.
Si rammenta agli studenti di utilizzare per i contatti sempre l'indirizzo email
UNISI.
Tel. 0575 926357 - e-mail: paolo.piccari@unisi.it
Anno di corso: 3 - Immatricolati 2018/2019
Laurea triennale (DM 270) in [AE003] SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
Ciclo: Annualita' Singola
- Codice: 100000 - [100000] A SCELTA DELLO STUDENTE - Crediti: 12
- Codice: 103536 - [103536] PROVA FINALE - Crediti: 6
- Codice: 107621 - [107621] TIROCINIO - Crediti: 7
- Codice: 2012371 - [2012371] LINGUA E CULTURA CINESE - Crediti: 6
-
Codice: 2013633 -
[2013633] METODOLOGIE DELLA FORMAZIONE -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Orario e luogo di ricevimento Mercoledì, dalle ore 11,00 alle ore 12,00 studio n° 29, I piano Palazzina Ram. Contatti Email: loretta.fabbri@unisi.it
Il corso si svolge nel II semestre, I periodo a partire dal 28/09/2020. Orario lezione: lunedì (11-13) – martedì (9-11) – mercoledì (11-13). -
Codice: 2013736 -
[2013736] POLITICHE E MISURE EUROPEE CONTRO L'ESTREMISMO -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Calendario lezioni
dall'11 gennaio al 22 gennaio 2021 tutti i giorni da Lun Ven ore 9-11/14-16 (primo blocco)
dal 1 marzo al 13 aprile 2021 (secondo blocco):
Lunedi 9-11 e Martedi ore 14-17
Contatti docente: giacomo.buoncompagni@unisi.it
-
Codice: 2013737 -
[2013737] POLITICHE E MISURE EUROPEE CONTRO L'ESTREMISMO A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Calendario lezioni
dall'11 gennaio al 22 gennaio 2021 tutti i giorni da Lun Ven ore 9-11/14-16 (primo blocco)
dal 1 marzo al 13 aprile 2021 (secondo blocco):
Lunedi 9-11 e Martedi ore 14-17
Contatti docente: giacomo.buoncompagni@unisi.it
-
Codice: 2013738 -
[2013738] POLITICHE E MISURE EUROPEE CONTRO L'ESTREMISMO B -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Calendario lezioni
dall'11 gennaio al 22 gennaio 2021 tutti i giorni da Lun Ven ore 9-11/14-16 (primo blocco)
dal 1 marzo al 13 aprile 2021 (secondo blocco):
Lunedi 9-11 e Martedi ore 14-17
Contatti docente: giacomo.buoncompagni@unisi.it
Ciclo: Primo Semestre
-
Codice: 103252 -
[103252] NEUROPSICHIATRIA INFANTILE -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il materiale usato (es. slides, video, testi) sarà reso disponibile sulla pagina USienaIntegra (Moodle) Durante il corso saranno proposte iniziative di partecipazione a ricerche, seminari e workshop.
Le lezioni comincieranno nel secondo periodo del primo semestre (inizio 23 Novembre) e saranno erogate principalmente in modalità online (WEBEX tramite pagina Moodle) ad eccezione di quelle lezioni che prevedono attività laboratoriali da svolgere in presenza. Le lezioni online saranno anche registrata automaticamente da Webex e disponibili sulla pagina Moodle del corso. Gli studenti sono invitati a ordinare i testi in tempo utile per l'inizio del semestre.
Orario lezioni
Lunedi:16:00-18:00
Martedi:14:00-16:00
Mercoledi: 14:00-16:00Ricevimento telematico su appuntamento (Zoom, G-meet, Skype)
Email
marika.rullo@unisi.it -
Codice: 2008501 -
[2008501] SOCIETA' CONTEMPORANEA, CITTA' E SPAZI EDUCATIVI -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Gli studenti sono invitati a ordinare i testi in tempo utile per l'inizio del semestre.
Il corso si tiene nel primo semestre.
Orario del corso: lun., merc. e giov. 11-13. Inizio delle lezioni: lun. 23 novembre 2020.
La frequenza è caldamente consigliata.
Per informazioni su ricevimento e contatti si prega di consultare il sito docente all’indirizzo https://segreteriaonline.unisi.it/.
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i contatti.
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente prof. Roberto per ogni necessità di chiarimenti ed eventuali supporti allo studio al seguente contatto email: sebastiano.roberto@unisi.it - Codice: 2008501 - [2008501] SOCIETA' CONTEMPORANEA, CITTA' E SPAZI EDUCATIVI - Crediti: 6
-
Codice: 2013634 -
[2013634] METODOLOGIE DELLA FORMAZIONE A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Orario e luogo di ricevimento Mercoledì, dalle ore 11,00 alle ore 12,00 studio n° 29, I piano Palazzina Ram. Contatti Email: loretta.fabbri@unisi.it
Il corso si svolge nel I semestre, I periodo a partire dal 28/09/2020. Orario delle lezioni: lunedì (11-13) - martedì (9-11) - mercoledì (11-13) - Codice: 2013669 - [2013669] SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA E DELLE DIFFERENZE DI GENERE - Crediti: 6
Ciclo: Secondo Semestre
-
Codice: 103771 -
[103771] LINGUA E CULTURA ARABA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si tiene nel secondo semestre. Il ricevimento dopo ogni lezione
- Codice: 103931 - [103931] SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE - Crediti: 12
- Codice: 103931 - [103931] SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE - Crediti: 12
- Codice: 103931 - [103931] SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE - Crediti: 12
-
Codice: 103932 -
[103932] SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Le lezioni si terranno nel 2° semestre con inizio dal 28 aprile nei seguenti giorni e ore:
Mercoledì h. 11-13
Giovedì ore 11-13
Venerdì ore 11-13Le lezioni (salvo diverse disposizioni governative) si terranno online collegandosi tramite il seguente link:
https://meet.google.com/kih-dfho-wkp - Codice: 103932 - [103932] SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE A - Crediti: 6
- Codice: 103932 - [103932] SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE A - Crediti: 6
-
Codice: 103933 -
[103933] SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE B -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Le lezioni si terranno nel 2° semestre con inizio dal 28 aprile nei seguenti giorni e ore:
Mercoledì h. 14-16
Giovedì ore 14-16
Venerdì ore 14-16Le lezioni (salvo diverse disposizioni governative) si terranno online collegandosi tramite il seguente link:
https://meet.google.com/kih-dfho-wkp - Codice: 103933 - [103933] SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE B - Crediti: 6
- Codice: 103933 - [103933] SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE B - Crediti: 6
-
Codice: 2009942 -
[2009942] PROCEDURE DI AVVIAMENTO D'AZIENDA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Per ulteriori informazioni: danila.travaglio@unisi.it
-
Codice: 2010062 -
[2010062] PEDAGOGIA DI COMUNITA' -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Data di inizio: 1 marzo 2021
Data di conclusione: 11 giugno 2021.
Inizio delle lezioni: 1 marzo 2021; Il corso sarà erogato nel primo periodo del secondo semestre nei giorni lunedì, martedì, mercoledì (11-13). Le lezioni saranno svolte in presenza e/o a distanza in conformità con le disposizioni normative e di Ateneo legate alla situazione epidemiologica da COVID-19. Gli studenti sono invitati a prendere parte alle attività di tutorato, orientamento in itinere offerte dal Dipartimento. Studenti sono inoltre invitati a prendere parte ad attività di mobilità virtuale che il Dipartimento promuove anche in considerazione della situazione pandemica -
Codice: 2012387 -
[2012387] PEDAGOGIA DI COMUNITA' A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Inizio delle lezioni: 1 marzo 2021; Il corso sarà erogato nel primo periodo del secondo semestre nei giorni lunedì, martedì, mercoledì (11-13). Le lezioni saranno svolte in presenza e/o a distanza in conformità con le disposizioni normative e di Ateneo legate alla situazione epidemiologica da COVID-19. Gli studenti sono invitati a prendere parte alle attività di tutorato, orientamento in itinere offerte dal Dipartimento. Studenti sono inoltre invitati a prendere parte ad attività di mobilità virtuale che il Dipartimento promuove anche in considerazione della situazione pandemica
-
Codice: 2012388 -
[2012388] PEDAGOGIA DI COMUNITA' B -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il mod. B sarà erogato nel secondo periodo del secondo semestre a partire da lunedì 26 aprile 2021 a venerdì 11 giugno 2021, nei seguenti giorni: lunedì dalle 11:00 alle 13:00; giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 11:00.
Orario e luogo di ricevimento: martedì dalle 13:00 alle 14:00, in Studio Docente Aula 28 (I piano). -
Codice: 2013630 -
[2013630] MANAGEMENT DEI SERVIZI PER L'INFANZIA -
Crediti: 12
Altre informazioni e materiale didattico
Inizio delle lezioni: 1 marzo 2021
Orario delle lezioni: LUN - MAR - MERC, ore 09.00 - 11.00Orario e luogo di ricevimento
Lunedì dalle ore 13,00 alle ore 14,00 in Studio Docente, Aula 29, I piano Palazzina Ram.Email:
alessandra.romano2@unisi.it
alessandra.romano31@gmail.com
Skype: Alessandra.romano27 -
Codice: 2013631 -
[2013631] MANAGEMENT DEI SERVIZI PER L'INFANZIA A -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Inizio delle lezioni: 1 marzo 2021
Orario delle lezioni: MAR - MERC - SAB, ore 09.00 - 11.00.Orario e luogo di ricevimento
Lunedì dalle ore 13,00 alle ore 14,00 in Studio Docente, Aula 29, I piano Palazzina Ram.Email:
alessandra.romano2@unisi.it
alessandra.romano31@gmail.com
Skype: Alessandra.romano27 -
Codice: 2013632 -
[2013632] MANAGEMENT DEI SERVIZI PER L'INFANZIA B -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
L'insegnamento sarà erogato nel secondo periodo del semestre, a partire da lunedì 26 aprile 2021 a venerdì 11 giugno 2021, nei seguenti giorni: lunedì, martedì, mercoledì dalle 9:00 alle 11:00.
Orario e luogo del ricevimento: martedì dalle 13:00 alle 14:00 presso lo Studio Docente, Aula 28 (I piano - Palazzina Biblioteca).
-
Codice: 2013635 -
[2013635] METODOLOGIE DELLA FORMAZIONE B -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si terrà a partire dal 28 aprile nei giorni
Martedì-mercoledì-giovedì 16.00-18.00
Per gli incontri la docente fornirà ai propri studenti il recapito telefonico e potrà essere contatta per e mail tiziana.nocentini@unisi.it -
Codice: 2013636 -
[2013636] LETTERATURA PER L'INFANZIA -
Crediti: 6
Altre informazioni e materiale didattico
Il corso si svolge nel secondo semestre.
Orario delle lezioni previsto: lunedì, martedì, mercoledì ore 11-13 (prime tre settimane; il calendario dei seminari delle settimane successive verrà concordato con i partecipanti al corso), a partire da lunedì 1 marzo.
Per il ricevimento e il contatto della docente si prega di consultare
http://segreteriaonline.unisi.it oppure http://docenti.unisi.it/micali