Orientamento al lavoro
Per conseguire i CFU per le conoscenze utili all'inserimento nel mondo del lavoro le studentesse e gli studenti seguiranno l'insegnamento presente nel piano di studio "Orientamento al lavoro".
L'insegnamento prepara ad una conoscenza più approfondita di quelli che sono gli sbocchi occupazionali previsti dal proprio piano di studi, al fine di definire e riconoscere le proprie esperienze professionali in un’ottica di autorealizzazione attraverso gli strumenti del counseling, del coaching e del personal branding, con l’obiettivo principale di definire un proprio percorso professionale anche attraverso la elaborazione e/o rielaborazione consapevole e partecipata del proprio progetto di stage.
Offre una panoramica delle figure professionali e delle correlate competenze maggiormente richieste dal mercato del lavoro (quali abilità si cercano, come muoversi in un contesto professionale, quali sono i centri decisionali, i diversi stili aziendali) e una migliore conoscenza delle dinamiche aziendali, delle procedure e dei modelli organizzativi, soffermandosi in particolar modo sulle competenze di base e trasversali mobilitate all’atto del primo inserimento lavorativo (induction training), sulle tecniche e sulle abilità relazionali necessarie in un contesto lavorativo.
Le studentesse e gli studenti che vogliano farsi riconoscere attività extrauniversitarie in sostituzione dell’Orientamento al lavoro, possono presentare domanda al Comitato per la Didattica, scrivendo all'Ufficio Studenti e Didattica del Campus di Arezzo (didattica.campusarezzo@unisi.it)